Firenze, città culla del Rinascimento ospita alcuni dei più importanti Musei del mondo, noi vi suggeriamo i principali:
Galleria Degli Uffizi un viaggio nel tempo dal Vasari ad oggi, potrete ammirare le più importanti opere di Botticelli, Caravaggio, Leonardo e Piero della Francesca.
Corridoio Vasariano percorso sopraelevato che collega Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti passando dalla Galleria degli Uffizi, era il passaggio “segreto” dei Granduchi di Toscana, per passare dagli “Uffici” alla dimora privata
Palazzo Vecchio o Palazzo della Signoria è attualmente sede del Comune di Firenze, da non perdere: il Salone dei Cinquecento, lo Studiolo di Francesco I, la Torre ed il Camminamento di Ronda
Palazzo Pitti il Palazzo è stato Residenza dei Medici, Reggia del Granducato di Toscana, dei Lorena e dei Savoia, oggi complesso museale con gallerie e musei: Galleria Palatina, Galleria d’arte moderna, Museo degli Argenti, Museo del Costume e Museo delle Carrozze.
Galleria Dell'Accademia ospita la statua originale del capolavoro di Michelangelo: il leggendario monumentale David (una copia si trova invece di fronte a Palazzo Vecchio ed una a piazzale Michelangelo)
Museo Del Bargello è stato sede del Capitano del Popolo, del Podestà e del Consiglio di Giustizia, vi si trovano alcune delle più importanti opere del nostro Rinascimento: di Donatello, di Luca della Robbia, del Verrocchio, di Michelangelo e del Cellini.
Se prevedete di trascorrere più giorni nella nostra bella Città potrebbe essere conveniente acquistare la Firenzecard scopri la città visita i musei e chiese per 72ore a 72euro con bus e tram inclusi